LE SANTELLE

Le "santelle" sono espressione della religiosità popolare, della cultura e del senso estetico della "gente".

Si tratta di immagini popolari a soggetto religioso dipinte su case comuni, o su piccole edicole costruite con questo scopo, realizzate come segno di devozione o come ringraziamento per "grazia ricevuta".

Solitamente sono affrescate con scene di santi in adorazione di Maria e sorgevano in luoghi particolari come incroci, ma anche nel bosco in luoghi isolati.
Sono opere realizzate a volte con stile "grossolano" e altre volte con una certa vena artisitca.

Costruite tra la fine del '700 e l'800 fino alla 2a Guerra mondiale, sono, spesso, molto compromesse e in gran parte scomparse ne rimangono tuttavia diverse di cui si riportano, di seguito, alcune foto.


Associazione Ain Karim - Via Sascin 35 - S. Nicolò - P. IVA 00632980140
Tel. 0342 945791 - CIR: 014073-CAF-00001